Degli pneumatici in buono stato e con la corretta pressione sono indispensabili per fornire una buona tenuta di strada alla tua auto, assicurarti efficacia ad ogni frenata e quindi garantirti sicurezza e stabilità alla guida.
Uno pneumatico attribuisce tanto più comfort al tuo viaggio quanto più è elastico, ma deve anche avere la caratteristica di resistere agli urti ed all’usura derivante dalla marcia, è questa la ragione per cui si tratta di un dispositivo ad altissimo livello di tecnologia.
Esiste una serie di fattori che influenzano la durata utile dei tuoi pneumatici:
le modalità di carico dell’auto;
il mantenimento della corretta pressione delle ruote;
la velocità media alla quale si viaggia;
il tipo di strade percorse;
la convergenza e l’equilibratura;
la frequenza di urti subiti;
l’esposizione degli pneumatici alle variazioni ambientali.
Non è possibile dunque stabilire a priori ogni quanto tempo cambiare le gomme. Il consiglio che le aziende che producono pneumatici sono soliti fornire agli automobilisti è quello di effettuare un controllo una volta all’anno, non appena la soglia dei cinque anni di possesso è stata oltrepassata.
In linea di massima, chi utilizza l’auto soprattutto per lavoro, dovrebbe sostituire gli pneumatici della propria vettura una volta che questa abbia compiuto un tratto compreso fra i 20.000 ed i 30.000 km o, in alternativa all’intensità dell’uso, ogni 3 o 4 anni.
L’officina è attrezzata per realizzare rapidamente il montaggio e l’equilibratura degli pneumatici, la riparazione di forature, i controlli e si affida a tecnici espertissimi per le regolazioni della convergenza.
Insieme a te, sceglie lo pneumatico giusto sulla base delle caratteristiche stabilite dal costruttore, delle dimensioni e del codice di velocità dello pneumatico, dell’utilizzo dell’auto, e delle tue esigenze in generale.